
Tutti i venerdì dal 21 febbraio al 11 aprile 2025
17.00/18.30
Biblioteca- sede di Rimini
Iscrizione a numero chiuso (max 18 partecipanti)
per iscriversi al corso compilare il modulo all'indirizzo https://docs.google.com/forms/ (scadenza 17.02.2025)
per informazioni scrivere al docente di riferimento: prof. Enrico Meyer
GYROKINESIS®
Espansione, equilibrio, coscienza del corpo, del movimento, della respirazione e del benessere
Nata dall’esperienza del danzatore Juliu Horvath, GYROKINESIS® è una disciplina che coinvolge in modo armonico l’intero corpo, adattandosi alle abilità di ciascuna persona.
Le sue sequenze ritmiche e fluide stimolano l’energia, aumentano la gamma dei movimenti e creano forza funzionale.
L’allungamento della colonna vertebrale e l’espansione toracica infondono qualità e consapevolezza al movimento.
La concentrazione sul respiro suggerisce al corpo le soluzioni più efficaci per sciogliere contratture ed evitare posture dolorose.
La stimolazione del sistema nervoso parasimpatico induce senso di calma, benessere e lucidità mentale necessarie al lavoro del musicista.
In sintesi, questo corso offre un approccio integrato per promuovere il benessere mentale, fisico ed emotivo attraverso la pratica del metodo GYROKINESIS®, della meditazione e delle tecniche di respirazione.
Laura Catrani, soprano e performer, è considerata dalla critica voce di riferimento per il repertorio del Novecento e contemporaneo.
Affianca all’attività principale di cantante quella di ricerca e sperimentazione sul movimento del corpo.
Trainer del metodo GYROKINESIS® e specializzata in Tecniche di Respirazione con il metodo Maric, tiene regolarmente presso Conservatori di Musica, Istituzioni Musicali e Accademie di Canto masterclasses sulla vocalità nel repertorio contemporaneo, seminari di Consapevolezza Corporea e GYROKINESIS®.
É docente di Canto nelle classi di Recitazione e Danza Contemporanea dell'Accademia di Teatro Paolo Grassi di Milano e di Musica da Camera del Novecento e Contemporanea nelle classi di Canto della Civica Scuola Claudio Abbado di Milano.