M° Francesco Libetta, masterclass di pianoforte

28
aprile
Conservatorio, Auditorium • rimini
Conservatorio, Auditorium • rimini

masterclass di pianoforte con il Maestro Francesco Libetta

Masterclass di pianoforte con il Maestro Francesco Libetta 

dal 28 al 29 aprile '25

Auditorium- sede di Rimini

Allievi Conservatorio e Istituti convenzionati: partecipazione gratuita 

Uditori esterni: € 40 

Iscrizione obbligatoria

per iscriversi al corso compilare il modulo all'indirizzo https://docs.google.com/forms/ (scadenza 23.04.25)

per informazioni scrivere al docente di riferimento: prof. Enrico Meyer

Curriculum vitae

Per il New York Times è «Poet-aristocrat with the profile and carriage of a Renaissance prince», mentre per Le Monde «l'éritier des Moritz Rosenthal, des Busoni et des Godowsky» e per Corriere della Sera «uno spolvero di signorilità che credevamo perduto negli archivi dell'interpretazione pianistica».  Francesco d’ Avalos gli ha dedicato tutti i suoi pezzi per pianoforte solo.

Francesco Libetta ha realizzato integrali pianistiche di Beethoven, Händel, Chopin, Godowsky, Paisiello e Bosso, fino ai recenti tre album pubblicati da Sony Classical e Sony Music con musiche di Chopin e Bosso. Le sue registrazioni sono pluripremiate, fra l’altro, da Diapason, Le Monde de la Musique, Classique, Amadeus.

Ha collaborato con direttori come Antonio Pappano, Marc Andreae e Christian Mandeal; artisti fra i quali Giovanni Sollima, Caterina Antonacci, Mariella Devia; attori quali Alessio Boni, Marisa Laurito, Alessandro Preziosi, Simona Marchini, Serra Yılmaz ; danzatori come Carla Fracci, oltre ad avere fondato il gruppo di ballo Corerofonie. 

Dopo gli studi di Composizione con Marinuzzi a Roma e Castérède a Parigi, ha scritto musica per teatro, cinema, acusmatica, cameristica, orchestrale e l’opera L’Assedio di Otranto, messa in scena in Puglia e a Roma e pubblicata in cd. 

«Libetta compositore è poeta doctus» scrisse Paolo Isotta. 

I suoi concerti sono stati filmati da Bruno Monsaingeon e Franco Battiato.