dal 3 al 4 giugno '25
Auditorium- sede di Rimini
La Masterclass è rivolta ad allievi interni
Iscrizione obbligatoria
per iscriversi al corso compilare il modulo all'indirizzo https://docs.google.com/forms/ (scadenza 25.05.2025)
per informazioni scrivere al docente di riferimento: prof. Enrico Meyer
Biografia
Il pianista italiano Igor Roma nasce a Baden nella Svizzera tedesca dove inizia lo studio del pianoforte all'età di undici anni. Nel 1984 si trasferisce in Italia e prosegue gli studi al Conservatorio di Vicenza con Carlo Mazzoli, diplomandosi nel 1991 col massimo dei voti e la lode.
Alla fine degli anni ottanta Roma vince vari concorsi nazionali italiani e viene ammesso alla prestigiosa Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola dove studia con Franco Scala, Lazar Berman, Boris Petrushansky e Alexander Lonquich.
Nel 1994 vince il sesto premio al Concorso Pianistico Internazionale di Dublino ed il quinto premio al Concorso Pianistico Internazionale di Hamamatsu. Nel 1995 vince il quinto premio al Concorso Pianistico Internazionale “Arthur Rubinstein” di Tel Aviv.
Il grande successo arriva nel 1996 con la vittoria del primo premio al Concorso Pianistico Internazionale “Franz Liszt” di Utrecht, in cui vince anche il premio della critica e dove la giuria decide di non assegnare il secondo premio, dividendo il terzo ex-aequo per gli altri due finalisti.
Nel 1997 conclude brillantemente gli studi all’Accademia Pianistica di Imola ricevendo il diploma con il titolo di “Master”.
Igor Roma ha svolto prevalentemente la sua attività concertistica in Olanda, ma ha suonato spesso anche in Italia, in molti paesi d’Europa, Stati Uniti d’America, Sud-Africa e Cina.
Ha collaborato con eminenti direttori d'orchestra ed innumerevoli orchestre internazionali.
Roma si è esibito spesso in formazioni cameristiche con vari musicisti e gruppi da camera.
Ha registrato per la casa discografica “Challenge Records” ed è invitato come giurato a molti concorsi musicali nazionali ed internazionali.
Igor Roma è docente di pianoforte all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola e al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza.