09 maggio
09
maggio

AMMISSIONI A.A. 2025/2026 Sessione UNICA ESTIVA

Presentazione domande: dal 16 aprile al 30 maggio 2025
didattica

Sono aperte le iscrizione all'esame di AMMISSIONE a.a. 2025/2026 (unica sessione estiva), corsi Propedeutici e Corsi Accademici di I e II Livello.

Presentazione domanda di ammissione: 16 aprile - 30 maggio 2025
Sessione Esami di Ammissione: 23-30 giugno 2025  
In caso di disponibilità residua di posti nelle classi, si svolgerà una sessione straordinaria a settembre, in date da definire.

Il calendario degli esami di ammissione è pubblicato alla pagina Calendari Esami

Entro il giorno 16 giugno verrà poi pubblicato sul sito l'elenco effettivo degli ammittendi, con indicazioni per i test delle discipline di base, ed indicazione orario specifico e sede di svolgimento degli esami.

Tassa ammissione: 25€

PREFERENZE SEDE: in fase di presentazione della domanda di ammissione, per le classi di Pianoforte, Clarinetto, Flauto, Tromba, Chitarra, Contrabbasso, Violino, Violoncello e Canto sarà possibile esprimere la preferenza per la sede di Rimini, selezionando dal menù a tendina dei corsi proposti quelli con la dicitura "RN". Per la sede di Cesena selezionare il corso senza la dicitura "RN".

PREFERENZA DOCENTE: in fase di presentazione della domanda di ammissione, sarà possibile esprimere la preferenza per un docente, indicandolo nel campo delle "Note", nella sezione Anagrafica della piattaforma di presentazione domanda di ammissione.

In calce alla pagina sono pubblicate le Guide per la presentazione della domanda di ammissione e per il pagamento della relativa tassa di ammissione.

OFFERTA FORMATIVA

CORSI PROPEDEUTICI

Per maggiori informazioni in merito visita la pagina: Corsi Propedeutici

AMBITO CLASSICO: Arpa, Canto, Chitarra, Clarinetto, Composizione, Contrabbasso, Corno, Direzione di coro e composizione corale, Fagotto, Fisarmonica, Flauto, Maestro collaboratore, Oboe, Organo, Pianoforte, Saxofono, Strumenti a percussione, Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello.

AMBITO BAROCCO: Arpa rinascimentale e barocca, Canto rinascimentale e barocco, Clarinetto storico, Clavicembalo e tastiere storiche, Cornetto, Corno naturale, Fagotto barocco, Flauto dolce, Flauto traversiere, Liuto, Oboe barocco e classico, Tromba rinascimentale e barocca, Trombone rinascimentale e barocco, Viola da gamba, Violino barocco, Violoncello barocco.

AMBITO JAZZ: Basso elettrico, Batteria e percussioni jazz, Canto jazz, Chitarra jazz, Clarinetto jazz, Contrabbasso jazz, Pianoforte jazz, Saxofono jazz, Tromba jazz, Trombone jazz.

AMBITO NUOVE TECNOLOGIE: Musica elettronica, Tecnico del suono.
 

CORSI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO

Per maggiori informazioni in merito visita la pagina: Corsi Diploma Accademico di I Livello

AMBITO CLASSICO: Arpa, Canto, Chitarra, Clarinetto, Composizione, Contrabbasso, Corno, Direzione di coro e composizione corale, Fagotto, Fisarmonica, Flauto, Maestro collaboratore, Musica vocale da camera, Oboe, Organo, Pianoforte, Saxofono, Strumenti a percussione, Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello.

AMBITO BAROCCO: Arpa rinascimentale e barocca, Canto rinascimentale e barocco, Clarinetto storico, Clavicembalo e tastiere storiche, Cornetto, Corno naturale, Fagotto barocco, Flauto dolce, Flauto traversiere, Liuto, Oboe barocco e classico, Tromba rinascimentale e barocca, Trombone rinascimentale e barocco, Viola da gamba, Violino barocco, Violoncello barocco.

AMBITO JAZZ: Basso elettrico, Batteria e percussioni jazz, Canto jazz, Chitarra jazz, Clarinetto jazz, Composizione jazz, Contrabbasso jazz, Pianoforte jazz, Saxofono jazz, Tromba jazz, Trombone jazz.

AMBITO NUOVE TECNOLOGIE: Musica elettronica, Tecnico del suono.

AMBITO DIDATTICO: Didattica della musica
 

CORSI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO

Per maggiori informazioni in merito visita la pagina:  Diploma Accademico di II Livello

AMBITO CLASSICO: Arpa, Canto ind. Canto lirico, Canto ind. vocalità del '900, Chitarra, Clarinetto, Composizione, Contrabbasso, Corno, Direzione di coro e composizione corale, Fagotto, Flauto, Maestro collaboratore, Musica da camera, Oboe, Organo, Pianoforte, Saxofono, Strumenti a percussione, Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello.

AMBITO BAROCCO: Canto rinascimentale e barocco, Clavicembalo e tastiere storiche, Flauto dolce, Liuto, Musica d'insieme per voci e strumenti antichi, Oboe barocco e classico, Tromba rinascimentale e barocca, Violino barocco, Violoncello barocco.

AMBITO JAZZ: Batteria e percussioni jazz, Basso Elettrico (in attesa di attivazione), Canto jazz, Chitarra jazz, Clarinetto jazz, Contrabbasso jazz, Pianoforte jazz, Saxofono jazz, Tromba jazz, Trombone jazz.

AMBITO NUOVE TECNOLOGIE: Musica elettronica.

AMBITO DIDATTICO E MUSICOTERAPIA: Clarinetto ind. Didattico, Teorie e tecniche in musicoterapia
 

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda d’iscrizione all’esame di ammissione dovrà essere presentata mediante la  procedura online (clicca qui).